Cablaggio strutturato è cosi difficile da fare ?

Alcuni piccoli consigli su come fare un buon cablaggio strutturato

  • Predisporre sempre un armadio rack anche più grande rispetto ai dispositivi che si vogliono mettere partendo da un minimo di 15 unità con altezza di 800 cm per aziende piccole con almeno 10 posti lavoro per PC
  • Dentro l’armadio mettere almeno due ciabatte elettriche per alimentare i dispositivi
  • Predisporre l’armadio con i ripiani per appoggiare apparati non a 19 “
  • Oltre ai patch panel fondamentali per attestare i cavi che vanno alle utenze predisporre anche i reggicavi per tenere ordinate le patch
  • Utilizzare patch magari di colori diversi per differenziare uso dati da voce

Alla fine per fare un buon cablaggio strutturato è fondamentale fare la certifica con strumenti adatti a questo scopo.

Noi di Telefonitalia abbiamo uno strumento prodotto da Agilent modello Wirescope che permette di avere questi dati :

NVP cavo: 72 %
Lunghezza cavo: 72 m
i Ritardo di propagazione23:39 ns
i Delay Skew2: 7 ns
i Resistenza2: 9 Ohms

  • Attenuazione (DB)
  • Power sum next2
  • Return loss 2
  • PowerSum ELFEXT2
  • PowerSum ACR2 (dB)

Terminata la certifica rilasciamo al cliente un pdf che potrà presentare a chi gli contesta che eventuali problemi sono da inputare al calblaggio

images

Fare eseguire il lavoro da chi ha esperienza e competenze in merito e il risultato dovrebbe essere questo:

images (1)

Sconto 50 % canone annuo centralini in cloud

Sconto del 50% per un anno intero !!

Offerta valida fino al 31 Dicembre 2023

Call Now ButtonChiamaci