L’importanza di mettere il centralino collegato al firewall

Fino a pochi anni fa il centralino telefonico era completamente scollegato alla rete locale del cliente e di conseguenza non collegato ad Internet , questo faceva sì che era al sicuro da attacchi esterni

In una secondo fase, invece per permettere al cliente di gestire autonomamente il centralino, si è iniziato a metterlo in lan ma le linee telefoniche essendo ISDN o analogiche rimanevano scollegate dal web.

Il rischio di essere attaccati era possibile ma , almeno per mia esperienza non ho mai dovuto affrontare il problema

Oggi invece la maggior parte dei centralini sono collegati alla rete internet sia per le linee telefoniche ( voip ) e anche per il centralino che è collegato alla lan locale.

Oltre a questo, moltoi applicativi passano dal centralino per esempio per integrazione gestionali,crm,erp ecc.ecc

La maggior parte dei gestori offre linee in Voip o attraverso un gateway per centralini con linee analogiche o ISDN oppure attraverso il trunk Sip

Ad un paio di nostri clienti è successo di essere attaccati e di aver subito dei danni .

Ad uno di questi (centralino Nec tradizionale) sono entrati attraverso le linee e alle chiamate in ingresso rispondevano da un paese straniero mentre le chiamate in uscita venivano fatte sempre da un paese esterno.

Da un altro cliente, invece tuttora sotto attacco, gli bloccano il centralino completamente e abbiamo dovuto staccarlo dalla rete

Per questo è altamente consigliabile mettere un firewall in azienda per perlomeno mettere una barriera fra il mondo esterno e interno

Firewall centralino telefonico
Firewall centralino telefonico

Purtroppo molte aziende non hanno il firewall e addirittura se ne parli ti rispondono che non interessa perché non è mai successo di avere problemi

Il consiglio è di pensarci e chiamarci per approfondire la tematica

Sconto 50 % canone annuo centralini in cloud

Sconto del 50% per un anno intero !!

Offerta valida fino al 31 Dicembre 2023

Call Now ButtonChiamaci