È un po’di giorni che mi chiedo quali sono le differenze e competenze per un tecnico che ha iniziato a lavorare nel 1980 rispetto a uno che inizia oggi.

La prima differenza la si trova già nella parola tecnico telefonico , credo lo si possa chiamare tecnico informatico

Ho iniziato a lavorare nel 1979 dopo aver fatto 3 anni presso un istituto tecnico professionale di Milano Luigi Settembrini e la mia qualifica era tecnico installatore riparatore impianti telefonici interni che oggi non credo esista più.

Che competenze servivano allora come tecnico?

  • Saper usare il saldatore bene in quanto lo si usava spesso per selettori presenti nelle centrali telefoniche anche piccole oltre alla saldatura sulle strisce del permutatore.
  • Conoscere benissimo la colorazione dei cavi telefonici che arrivavano fino a 100 coppie (la ricordo ancora oggi 😊).
  • Avere una forte manualità nel posare i cavi telefonici, installazioni centrali telefoniche da interni, questo anche con l’avvento dei primi centralini telefonici elettronici.
  • Capire bene il concetto rete interna e rete lato centrale, si usavano permutatori anche molto grandi un cui usare le trecciole bianco rosse per fare le permute.
  • Un po’ di nozioni elettrotecniche ovverossia differenze fra corrente alternata e continua e alcune nozioni di telecomunicazioni che la scuola mi ha dato
  • Sostanzialmente il lavoro era simile a quello dell’elettricista ma un po’ più evoluto.

Che competenze servono oggi come tecnico?

  • Qualche nozione sulla rete telefonica tradizionale in quanto ci sono ancora parecchi impianti e quindi bisogna sapere come erano fati una volta gli impianti telefonici.
  • Conoscere bene le linee telefoniche urbane (ISDN,PSTN,VOIP )
  • Servizi telefonici tipici delle centrali telefoniche sia nuove che vecchie per capire le differenze
  • Un po’ di manualità per operare su armadi rack
  • Conoscenza su reti dati
  • Conoscenza del mondo internet
  • Buone capacità relazionali e comunicative con cliente

Sostanzialmente stiamo parlando di due lavori non completamente diversi ma quasi, questo fa capire come il mondo delle telecomunicazioni è cambiato.

Serve comunque conoscenza delle centrali telefoniche e noi di Telefonitalia a Verona e provincia siamo sul territorio da parecchi anni .

Ci sono ancora molte aziende ancorate alla vecchia telefonia, se proseguiranno per questa strada non credo abbiano molto futuro

Noi come Telefonitalia è da parecchi anni che abbiamo cambiato approccio facendo formazione continua, abbiamo anche diversificato la nostra proposta stando molto attenti ai progressi tecnologici

Chiamaci la nostra esperienza al tuo servizio, la nostra competenza nelle centrali telefoniche a Verona e provincia può fare la differenza.

#telefonitalia

Call Now ButtonChiamaci